skip to Main Content
reteutentixcaso@gmail.com
Via Giovanni Gradenigo, 10 , 35131 Padova

Consegna di quattro Cani Guida 25 maggio 2025

La Scuola Triveneta Cani Guida celebra l’evento dell’anno: in arrivo quattro nuovi compagni a quattro zampe

Padova – Un appuntamento atteso da mesi, carico di emozione e significato: domenica 25 maggio 2025, presso l’Auditorium del Centro Culturale San Gaetano di Padova, a partire dalle ore 10:30, la Scuola Triveneta Cani Guida consegnerà ufficialmente quattro cani guida a persone non vedenti, segnando così l’inizio di nuove storie di autonomia, fiducia e amicizia.

I protagonisti a quattro zampe di questa giornata speciale sono:
🐾 Paul, donato da Rotary Act di Vicenza, un elegante labrador nero dal carattere dolce e attento, pronto ad accompagnare la sua nuova compagna con discrezione e affidabilità.
🐾 Gwen, una vivace labradorina nera, donata con generosità dal Panorama Residence Hotel di Zoldo, che ha dimostrato fin da subito uno spiccato senso dell’orientamento.
🐾 Trudi, una splendida labradorina bionda , esempio di affetto e determinazione. Trudi è stata donata da Daniela, una delle socie più amate della scuola ed è stata completamente sostenuta nella crescita e nell’addestramento dall’Associazione Fiori Blu,
🐾 Argo, un labrador color miele, forte e preciso, che affronta ogni sfida con energia e sicurezza. Argo è stato donato e parzialmente sostenuto dalla Fondazione Lucia Guderzo.

Ma non finisce qui. Lo stesso giorno faranno ritorno alla scuola anche quattro giovani promesse, pronte a iniziare il loro percorso di addestramento:
✨ Beppe, labrador biondo dallo sguardo furbo e curioso
✨ Lord Byron, un magnifico Flat Coated Retriever dalla classe innata
✨ Patu, un altro labrador nero, energico e sensibile è stato donato dall’allevatore Mattia Strazzacappa e insieme a Beppe sostenuto parzialmente dagli amici dell’unione ciechi di Verona.
✨ Pingui, è stata donata da @giocaconilcuore , una dolcissima labradorina bionda, che ha già conquistato tutti con il suo carattere affettuoso

La giornata proseguirà con pranzo conviviale presso il ristorante L’Isola di Caprera, durante il quale si terrà anche una lotteria benefica, il cui ricavato andrà a sostenere i progetti futuri della scuola.

Un’occasione per festeggiare, condividere e sostenere un progetto che ogni anno cambia la vita a tante persone, grazie al legame unico e insostituibile tra uomo e cane.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *